Spaghetti aglio olio e bottarga
400 g di spaghetti
6 cl di olio
extravergine di oliva
80 g di bottarga di
muggine o di tonno
uno spicchio d'aglio
1 peperoncino secco
sale q.b.
Ingredienti
Preparazione 5 minuti per la preparazione + 21 minuti per la cottura

Mettete una padella a fuoco basso con l’olio e, appena
caldo, aggiungete l’aglio pelato e il peperoncino tritati molto
finemente e fate cuocere per 2 minuti.

Nel frattempo cucinate la pasta in abbondante acqua
bollente e salata e, una volta trascorso il tempo di cottura
indicato sulla confezione, scolatela, conditela con la salsa
precedentemente preparata e guarnite con la bottarga
grattugiata.

Servite immediatamente. Note: La bottarga (cioè la sacca
ovarica essiccata di
cefalo, tonno, muggine...) viene
considerata il "caviale dei poveri"
e in Italia le regioni di
maggiore produzione sono la Toscana, la Sardegna e la
Sicilia. Viene commercializzata in polvere o intera.
Prodotti tipici (2)
Bottarga
La Bottarga è un alimento a base di uova di muggine o di tonno, conservate
nella loro sacca, pressate ed essiccate secondo una tradizionale e
plurimillenaria lavorazione, diffusa nel Mediterraneo.
Originario dell'America centro meridionale il Capsicum annuuum, da noi
conosciuto con il nome di Peperoncino, è uno dei sapori più stuzzicanti delle
cucine di tutto il mondo.
Nessun commento:
Posta un commento