Uva
in gelatìna
Per chi alla mattina vuol fare una colazione leggera: tè con fette biscottate spalmate di "Uva in gelatina"
Ingredienti
per 4 persone:
kg.
1,500 d'uva bianca ben
matura,
1
kg. di zucchero speciale gelatinizzante, il
succo di un limone.
Lavate l'uva, lasciatela sgocciolare
bene, staccate gli acini dai grappoli, spellateli
e dimezzateli, eliminando i semi. Mettete i mezzi
acini su un setaccio e spremeteli con forza, raccogliendo
il succo in una
terrina (se avete uno spremitore elettrico, spremete gli acini spellati con l'apparecchio).
Se è necessario, aggiungete
al succo d'uva l'acqua necessaria a raggiungere un litro di liquido. Versatelo quindi in una casseruola, aggiungetevi lo speciale
zucchero gelatinizzante e portatelo ad ebollizione, mescolando continuamente. Lasciate cuocere la gelatina per 4 minuti, unitevi poi il succo di limone, fatela ribollire di nuovo e schiumatela. Poi versate
subito la gelatina in vasi di vetro da mezzo
litro oppure da un litro e chiudeteli ermeticamente con del cellopha-ne mentre la gelatina è ancora calda. Otterrete così quattro vasi di gelatina da mezzo litro o due da un litro. Potete
raffinare il gusto della gelatina profumandola con uno spruzzo di brandy e, nel caso che l'uva non fosse
molto dolce, sostituire il succo di limone con succo d'arancia.
Per rendere la gelatina d'uva ancora più deliziosa, usate al posto dell'acqua un vino bianco leggero. Potete inoltre aggiungere anche uno spruzzo di liquore come per esempio del brandy o qualunque altro liquore secco di vostro gusto.
Nessun commento:
Posta un commento