Salsicce al Greco di Tufo su polenta casalinga
Sono tornato a casa e mia moglie mi dice cosa ci cucini di buono questa sera, (altro che ferie).
Anche se non lo do a vedere mi fa piacere cucinare per la mia famiglia.
Mi giro un po intorno in cucina per trovare l'alimento giusto che mi faccia venire l'idea.
e le taglio sottilmente
così
In un padella capiente metto una tazza d'olio d'oliva, e faccio riscaldare. Quindi quando inizia a fumare ci verso la cipolla, lascio che rosola e aggiungo un paio di bicchieri d'acqua , in questo modo la cipolla si stra cuoce e diventa una cremina senza il rischio del casino se le mie figlie avvisassero la presenza di un pezzo di cipolla nel loro piatto, Anatema!!!!!
Li ho lasciate insaporire nel sugo delle cipolle per alcuni minuti a fuoco vivace, ho aggiunto un cucchiaio generoso di farina
l'ho lasciata amalgamare nel sugo, mantecando onde evitare il formarsi di grumi, A questo punto ho aggiunto un bel bicchiere di Greco di Tufo, l'ho lasciato evaporare ed ho aggiunto 2 bicchieri d'acqua, l'ho coperti con un coperchio e li ho lasciati cuocere a fiamma bassa giusto il tempo di procedere per la preparazione della polenta.2 litri d'acqua con un pizzico di sale, quando ha preso bollore ho versato tutta in una volta la farina di mais, ho girato energica mente per evitare la formazione di grumi e l'ho lasciata cuocere per 3 minuti.Ecco qui sotto c'è la polenta cotta mentre qui ci sono le salsicce
Nessun commento:
Posta un commento