Pastiera di Grano rustica
INGREDIENTI:
PER LA PASTA FROLLA
3,500 G. di farina Manitoba - 18 uova intere - 1,200 di zucchero semolato - 1,200 g. di burro o sugna, io preferisco il burro, perchè ha un sapore più neutro.
PER LA FARCIA GRANO
3 kg di grano precotto, 600 g. latte - 180 g. burro o strutto
PER LA FARCIA RICOTTA
4,200 G. di ricotta di vaccino - 10 uova intere - 600 g. prosciutto cotto tagliato a tocchetti - 600 g. prosciutto crudo - 600 g. pancetta arrotolata - 300 g. parmigiano grattugiato - 300 g. pecorino grattugiato - sale e pepe e noce moscata quando basta .
COME HO PROCEDUTO:
aggiungo il latte
il burro a tocchetti, un pizzico di sale e pepe e noce moscata
e l'ho lasciato raffreddare al fresco. Nel frattempo ho preso le ricotte e le ho messe nel contenitore della planetaria, che sarebbe un frullatore professionale un pò più grande di quelli domestici
ho aggiunto tutti i salumi tagliati a tocchetti, il parmigiano, il pecorino, il sale e il pepe
e l'ho messo sotto la planetaria e ho iniziata a farla girare,
poi ho iniziato a metterci le uova, 5 per volta, aspettando che venissero assorbite dall'impasto.
quando ho finite le uova, ho tolto l'impasto dalla macchina, e l'ho messo in un contenitore capiente ed infine ho aggiunto il grano raffreddato
Ho aggiunto il grano ben raffreddato
ed ho mantecato il tutto con le mani con molta delicatezza, e l'ho rimesso a riposare in frigo.
Proseguiamo con la pasta frolla.
io ho un mio modo per far la pasta frolla che è un po diversa dagli altri.
nella famosa planetaria metto il burro tagliato a pezzetti
lo zucchero
metto sotto la macchina e lascio girare il gancio lentamente
e gli aggiungo le uova un pò alla volta
quindi in un capiente contenitore metto la farina
e quando il burro avrà assorbito tutte le uova
verso tutto nella farina
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhCrfeC7YwM0UCiT9tRe4FQ8XjucEkvcUAGv7ImrDsnVaSFFjmw9piI2yvGURSc3KZYtgJXOwzXelriW0Ll46R8Prnyqr1p0vDU3O_KuBppI5RB5nXRPwxE8E9TZINtXiQNanBHW3WalE-D/s1600/Picture+029.jpg)
e la pressate tutta da un lato
come vedete la pasta frolla anche senza impastarla si è formata, e quindi l'ho lasciata raffreddare per qualche minuto in frigo senza coprirla con niente.
Ora è tutto pronto per preparare la pastiera.
Prendo la pasta frolla taglio un pezzetto
con un mattarello stendo la pasta ad uno spessore di 1\2 cm
e fodero il ruoto senza ne burro e ne farina
e li ho riempiti con l'impasto di grano
poi da una stesa di frolla ho ricavato tante strisce
e le ho intrecciate sulla torta
ho tolto la pasta superflua
e via al forno 45 minuti a 180°C
ed ecco la pastiera salata pronta per essere divorata, Buona Pasqua
Nessun commento:
Posta un commento