Sfogliata con soffice meringhe e fragole di giardino
Ingredienti: dose
par 10 persone
Pasta sfoglia:
farina bianca g 300 -burro g 270 - mandorle pelate, macinate finissime (farina)
g 115 - zucchero di canna - essenza di mandorle - sale.
Meringhe:
albumi g 150 -zucchero
g 120 - latte - sale.
Salse per completare:
fragole g 500 -cioccolato fondente
g 200 - zucchero g 80 -patina fresca g 50 - burro g 30 - limone -Grand Manrier -
cioccolato a scaglie.
Tmpo: circa m'ora piò il riposo della pasta
Pasta -foglia:
versate sulla spianatoia la farina di mandorle e quella bianca
- al centro
mettete il burro . un pizzico di sale e impastate
aggiungendo circa g 150 d'acqua e alcune gocce di essenza.
- Lavorate la pasta rapidamente e,
per 3
volte, stendetela in un corto rettangolo
e piegatela in 3
(come una busta). Avvolgetela nella pellicola e tenetela in frigo per 2 ore.
- Meringhe:
montate a neve gli albumi
con un pizzico di sale e lo zucchero
unito poco alla volta: dovrete ottenere una
meringà compatta da dividere in 20
porzioni. Gettatele a cucchiaiate in un misto
di latte e acqua bollenti, cuocetele per 4',
scolatele e deponetele su carta assorbente.
- Salse: cuccete a
caramello
lo zucchero con g
30 di burro e succo di limone, mescolando il tutto con mezzo limone infilato su
una forchetta e fiammeggiate con il Grand Marnier.
- Frullate infine g 300 di fragole
con il caramello
freddo (salsa di fragole). Per la salsa al cioccolato, tagliuzzate quest'ultimo
e fatelo sobbollire con g 100 di acqua, la panna e un pizzico di sale.
- Dalla pasta sfoglia stesa
a mm 3 di
spessore, ritagliate 2 dischi
(0 cm 27 cad.);
pennellateli
d'acqua,
spolverizzateli di zucchero
di canna e
infornateli a 200°
per 15\ quindi
sfornateli e montate la torta:
disponete su un
disco metà
delle meringhe e
cospargetele con la salsa
di fragole;
sull'altro sistemate le restanti
meringhe,
salandole con il cioccolato,
e sovrapponete i
dischi. Guarnite
infine la torta
con le fragole rimaste (g 200).
tagliate a metà, e
scaglie di cioccolato.
E l'opera è pronta
volte, stendetela in un corto rettangolo
con un pizzico di sale e lo zucchero
unito poco alla volta: dovrete ottenere una
meringà compatta da dividere in 20
porzioni. Gettatele a cucchiaiate in un misto
di latte e acqua bollenti, cuocetele per 4',
scolatele e deponetele su carta assorbente.
Nessun commento:
Posta un commento