Soufflè al Grand-Marnier
Questa e una ricetta alto livello, ma come vedrete e semplice e quindi la dovete provare a fare, mettete in programma pure, che è un dolce da mangiare immediatamente all'uscita del forno, sia per la sua presentazione e sia per il sapore. Quindi dovete calcolare a che punto della cena o pranzo dovete infornarlo,
Ci proviamo?

INGREDIENTI:
1 lt. di latte - 200 g. burro -250 gr farina oo - 350 zucchero - Grand-Marnier 100 cl - 20 uova - burro e zucchero per la pirofiala
PROCEDIMENTO:
Mettete in una pentola il latte lo zucchero e il Grand Marnier, e la mettete a riscaldare,
Torniamo al latte, appena inizia a bollire versate tutto in una volta il roux, e con l'aiuto del cucchiaio di legno rimescolate affinchè otterrete una salsa tipo bechamell densa,
Adesso quando l'impasto del soufflè sarà freddo lo versate in un frullatore, e a velocità lenta iniziate a versare uno per volta i tuorli,(date il tempo che l'impasto assorba bene il tuorlo prima di introdurre l'altro). Quando avrete incorporato tutti i tuorli togliete l'impasto dal frullatore e versatelo in un contenitore piu grande.
A questo punto prendete l'albume e con una frusta elettrica montate a neve l'albume (molto ferma)
Deve essere fatto con molto tatto, con le mani e con molta delicatezza.
L'impasto non deve superare il 3\4 dell'altezza della pirofila
Mettetelo a forno caldo e lasciatelo cuococere 40 m. a 180°C. Quando sarà passato il tempo, tirate il soufflè dal forno cospargetelo di zucchero a velo e servitelo immediatamente.
Nessun commento:
Posta un commento